Sfoglia il Calendario
Consultando il nostro calendario potete rimanere aggiornati sui nostri
eventi e sulla tournée teatrale.
Dove siamo stati
Qui trovate tutti i report e le immagini di Ferite a morte nelle città dove ha fatto tappa.
News

Ferite a Morte per la prima volta in virtuale in occasione del Forum Generación Igualdad di UN Women
Dal 29 al 31 marzo 2021 FERITE A MORTE| HERIDAS DE MUERTE torna in Messico approdando nell’ambito del prestigioso Forum Generación Igualdad di UN Women, un evento internazionale promosso da UN Women e co-presieduto dai Governi di Messico e Francia. Lo spettacolo sarà presentato per la prima volta in versione…

Resisting Violence A Seminar on the International Day for the Elimination of Violence against Women
I testi di Serena Dandini arrivano agli antipodi. In Australia a Sidney in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza di Genere si terrà un reading all’interno dell’evento accademico organizzato dalla Prof. Giorgia Alù. Guest speakers: Louise Edwards (The University of New South Wales) Domestic Violence and Women in China – Activism…

FERITE A MORTE per IO NON ODIO Artiste e studentesse insieme in un atto unico per le scuole contro la violenza sulle donne
Primo appuntamento di IO NON ODIO, progetto per le scuole della Regione Lazio, con FERITE A MORTE, il progetto teatrale scritto e diretto da Serena Dandini in collaborazione con la ricercatrice del CNR Maura Misiti per dar voce alle donne vittime di violenze. Martedì 2 aprile dalle ore 11.30, presso…

FERITE A MORTE| TÖDLICH VERLETZT arriva a Francoforte
Cari Amici, dopo l’Italia, la Tunisia, la Turchia, il Messico, il Portogallo, la Georgia, la Svizzera, la Francia, gli Stati Uniti, ed il suo debutto in Germania nel 2016 a Düsseldorf, FERITE A MORTE| TÖDLICH VERLETZT, il progetto sul femminicidio scritto da Serena Dandini con la collaborazione di Maura Misiti, ricercatrice…

15/5 conferenza-spettacolo intorno a Ferite a morte a PARIGI, presso l’Istituto Italiano di Cultura.
Istituto Italiano di Cultura Parigi 15 maggio 2017 18.30-20.30 Conferenza-spettacolo intorno a Ferite a morte (e Blessées à mort) di Serena Dandini. La scrittura dei monologhi di Ferite a morte (Rizzoli, 2013) è stata suggerita a Serena Dandini dal desiderio di « raccontare le vittime del femminicicido » in quanto donne vive…

9/3 Presentazione progetto DEA: donne e audiovisivo. Coordinato da Maura Misiti
L’IRPPS – CNR presenta il progetto DEA e i risultati del rapporto GAP&Ciak alle studentesse e agli studenti del Centro Sperimentale di Cinematografia il 9 marzo alle ore 15.00 Aula Magna Via Tuscolana 1524 – Roma. Tra le relatrici come coordinatrice del progetto DEA anche la nostra Maura Misiti con:…

7/3 Serena Dandini e Maura Misiti alla presentazione del libro “Lasciatele vivere”
Alla vigilia della festa della donna l’Università La Sapienza, in collaborazione con l’Archivio Disarmo, organizza l’incontro “Violenza contro le donne: c’è ancora bisogno di parlarne?” tratto dal libro di Valeria Babini, che raccoglie diciotto interventi presentati da esponenti autorevoli della cultura umanistica e scientifica al Seminario sulla violenza contro le donne…

9/12 per la prima volta in Spagna, a Siviglia
Venerdì 9 dicembre FERITE A MORTE | HERIDAS DE MUERTE sarà in scena a Siviglia, al Teatro Hogar Virgen de Los Reyes. Insieme a Serena saliranno sul palco Antonia Ávalos, dell’associazione Mujeres Supervivientes, l’attrice Lola Bottello, la professoressa e ricercatrice Mercedes Arriaga, la giornalista Belén Torres, María Ángeles Sepúlveda García de la Torre medico e direttrice del settore Violencia de…

30/11 Ferite a Morte in scena per la prima volta in Germania
TÖDLICH VERLETZT | FERITE A MORTE I monologhi contro il femminicidio scritti da Serena Dandini vanno in scena per la prima volta in Germania,a Düsseldorf Mercoledì 30 novembre alle ore 20:00 presso il Savoy Theater. Dopo l’Italia, la Tunisia, la Turchia, il Messico, il Portogallo, la Georgia, la Svizzera, la…

La Presidente della Camera Laura Boldrini inaugura la “Sala delle donne” a Palazzo Montecitorio
Riportiamo uno stralcio del discorso di Serena Dandini, invitata oggi alle celebrazioni che si sono tenute a Montecitorio in occasione del 70° anniversario del riconoscimento del suffragio elettorale femminile (1946 – 2016) “Ogni anno sono 15000 le donne ospitate nei centri antiviolenza italiani, eppure ogni giorno questi centri chiudono o…

Sindaco non permetta che le donne maltrattate siano di nuovo vittime
Oggi alle 16.30 saremo in piazza del Campidoglio assieme alle tantissime donne che dicono NO ai Femminicidi, Si alla garanzia di protezione e sostegno alle donne vittime di violenza da nuovi atti di violenza.

Le istituzioni appendono drappi rossi alle finestre, ma i Centri Antiviolenza chiudono
Non basta indignarsi se una donna viene uccisa per mano del partner o ex partner. Occorrono aiuti concreti: una vita libera dalla violenza è un diritto di tutte le donne. Scopriamo dalle amiche di Le Onde Onlus di Palermo che per mancanza di fondi il centro ha dovuto sospendere la propria attività….